STEREOLITOGRAFIA
SERVIZIO
Un Prototipo in 20 Ore
Contattaci
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Università di Lecce
|
A partire da un disegno CAD tridimensionale realizziamo per Stereolitografia oggetti in plastica di dimensioni massime 250x250x250 mm nell’arco di 24/48 ore .
Il progetto di un prototipo viene sviluppato tramite CAD (computer aided design) e convertito in formato STL (solid to layers). Il file risultante rielaborato con un nostro programma e inviato alla macchina (Stereolitografo) permette di riprodurre in maniera estremamente precisa e fedele l'oggetto da realizzare.
Inoltre combinando la tecnica di stereolitografia laser (SLA) con altre tecniche avanzate e tradizionali (fusione a cera persa, sospensioni ceramiche fotopolimerizzabili) sperimentiamo metodi di realizzazione di prototipi in materiale polimerico, metallico, ceramico (silice, allumina) e composito a matrice ceramica.
Disporre di un prototipo sin dalle prime fasi di sviluppo di un nuovo prodotto significa ridurre notevolmente i tempi di messa in produzione e soprattutto il numero di errori legati alla progettazione virtuale su computer e/o su carta. Il principale vantaggio di questa tecnica è legato al risparmio economico perchè non si utilizza alcun tipo di stampo.
Le potenzialità di questa particolare innovazione vengono sfruttate in molti settori che vanno dal biomedico a quello dei giocattoli passando per l'industria dell'automobile e quella della lavorazione delle materie plastiche.
clicca su
STEREOLITOGRAFIA per saperne di più
Responsabile:
|
Prof. Alfonso Maffezzoli
Tel. +39 832 297254 Fax +39 832 297525 - 325004
e-mail alfonso.maffezzoli@unile.it
Dipartimento Ingegneria dell'Innovazione
Via Arnesano - 73100 Lecce (Italy)
|
|
 CAD
 Elaborazione
 Prototipi
|